
Business Coaching
ad Alta Performance
Esistono due fattori chiave in azienda:
- la produzione di risultati
- la capacità produttiva
La produzione (P) si concretizza con i risultati.
La capacità produttiva (CP) si concentra sull’attitudine comportamentale e, quindi, sulle skills trasversali specifiche che occorrono ad implementare il benessere della persona che produce.
È un equilibrio delicato e allo stesso tempo complesso perché in azienda raramente ci si concentra su entrambi.
La politica e le direttive spesso si sbilanciano o nella produzione o nella cura delle capacità.
Il business coaching favorisce la creazione di questo equilibrio.
Facilitando la produzione con la definizione di obiettivi specifici e la creazione di una vision chiara.
Implementando le competenze dei collaboratori e del management attraverso dei training che sviluppano le potenzialità e, di conseguenza, la capacità produttiva.
Il business coach affianca diverse figure in azienda:
- l'imprenditore (nella gestione dell’impresa aiutandolo a chiarire la visione della propria attività e la mission, sintonizzandola agli obiettivi personali e professionali).
- il manager (nello sviluppo di potenzialità e talenti e nella gestione del team cui si riferisce)
- il team manageriale ( nella sinergia cooperativa e nel raggiungimento dei risultati condivisi con l’azienda).
Sono due le sfumature che la nostra Corporate offre come Business Coaching:
- Coaching puro: allenamento e workout nel raggiungimento degli obiettivi
- Mentoring e Training: consulenza e formazione nello sviluppo delle capacità.
Gli imprenditori proattivi cercano di capire perché il raggiungimento degli obiettivi di crescita aziendale è importante per loro personalmente e l'impatto che avrà sulla loro vita: l’obiettivo è la realizzazione di un sogno, il proprio sogno.
Passione, determinazione e allineamento sono il motore di questa spinta.
Il Business coach alimenta questo motore spingendo oltre: la tua impresa, i tuoi Top Manager e il tuo team.
