Come creare un processo di inserimento e affrancamento in modo rapido, efficace ed allineato
L’impegno dei dipendenti è molto più che un slogan.
È un principio fondamentale di buoni affari e di chi vuole aumentare il coinvolgimento dei collaboratori.
Ma sapevi che meno di 1/3 di essi sono pienamente coinvolti? Significa che meno del 30% sono impegnati, motivati ed emotivamente legati all’azienda.
Non solo, circa il 17% si disattiva attivamente, il che significa che a loro non importa davvero cosa succede alla tua azienda.
Nella mia professione di coach, mi occupo proprio di questo: creare engagement, leadership sviluppare intelligenza emotiva positiva all’interno dell’azienda.
Molti dei CEO e dei dirigenti delle risorse umane con cui ci confrontiamo in SICA vogliono conoscere la ricetta segreta per aumentare l’impegno dei collaboratori in un modo che aiuti a far crescere economicamente l’azienda.
Nel nostro ONBOARDING COACHING PROGRAM condividiamo questi importanti passaggi .
Imparerai come attirare collaboratori coinvolti, come rendere più coinvolgente il tuo processo di onboarding e come coinvolgere i dipendenti attraverso un compenso.
Vedremo come trasformare il coinvolgimento in produttività e come gestire le persone attivamente disimpegnate.
Essere presente per i tuoi collaboratori è molto semplice se sai come farlo e puoi guidare il coinvolgimento con il divertimento.
Come ?
FASE 1 : LET’S START!
Faremo un elenco delle cose e delle esigenze dei collaboratori in modo che possano essere coinvolti. Capire le esigenze, le energie e le risorse a disposizione è fondamentale in questa fase.
In questa fase miglioriamo anche i processi di onboarding attivi al fine di rendere più emozionante e piacevole l’arrivo a bordo.
FASE 2: DEVELOPMENT
Nella fase di sviluppo iniziamo il training formativo sulle skills da ampliare : comunicazione efficace, relazione sinergica,sinergica, intelligenza emotiva,leadership e teamwork .
Inoltre concentriamo alcune sessioni sui talenti e le potenzialità uniche del collaboratore.
FASE 3 : CONSOLIDATION
In questo periodo le sessioni sono di monitoring degli obiettivi e di consolidamento : è importante continuare a fissare le competenze acquisite e allenare la motivazione e il coinvolgimento attraverso un costante affiancamento del Coach che, gradualmente e in sinergia con il responsabile “lascerà” viaggiare da solo il collaboratore .
FASE 4 : FOLLOW UP
La fase finale è a distanza: verranno calendarizzate delle sessioni di condivisione e di follow up al fine di monitorare l’autonomia del collaboratore .
In generale l’onboarding è efficace con l’aiuto di un Coach esperto proprio perchè le competenze necessarie e le skills richieste sono quelle esposte.
Inoltre gli interessi sono diversi,nonchè le posizioni emotive.
Il coach favorisce questa fase di inserimento velocizzandone i tempi e riducendone le inevitabili difficoltà.
RICHIEDI UNA CONSULENZA CON UN NOSTRO ESPERTO IN ONBOARDING