Come sviluppare un’identita’ professionale attraverso la comunicazione digitale.
Cosa distingue un’organizzazione tra tanti competitor simili?
Come influenza il brand personale di un manager la percezione esterna dell’azienda in cui lavora?
Ti sei mai chiesto perché alcuni manager o dirigenti emergono più di altri? Ottengono maggiore attenzione dei media, e tengono presentazioni alle principali conferenze, attraendo i migliori clienti.
Questi uomini e queste donne sono solo più intelligenti del resto di noi? O sono a conoscenza di strategie più efficaci di personal branding ?
Alcuni anni fa, Hinge ha intrapreso un progetto di ricerca per imparare tutto ciò che potevamo su queste “star” del management e le relative strategie di personal branding.
La maggior parte di questi Visible Experts non è molto diversa dal resto del middle management in termini di esperienza sul campo e competenze.
Hanno sviluppato le loro strategie di personal branding nel modo più hard, dando la possibilità di beneficiare la propria azienda anche in termini di visibilità.
Il nostro Team offre una roadmap dettagliata da seguire,per una maggiore visibilità e reputazione più impattante ed efficace.
Persone migliori creano immagini migliori della propria azienda.
In questo breve articolo suggeriamo a qualsiasi professionista, esperto o dirigente di servizi che desidera creare un marchio personale ma non sa da dove iniziare, delle indicazioni brevi ma efficaci.
Intanto capiamo cos’è una strategia di personal branding.
Cominciamo dalle basi. Una strategia di personal branding è un piano per portare la tua reputazione e carriera da relativa oscurità ad alta visibilità.
Il personal branding è sia marketing che strategie di business. In sintesi è una tecnica di empowerment della reputazione personale per profili professionali di alto livello.
L’obiettivo è quello di mettere in risalto le proprie capacità e qualità. Un manager attraverso questa tecnica trasmette la sua filosofia, comunica la propria personalità ed esperienza. Disegna la propria competenza.
Da qui si sviluppa quello che gli americani definiscono Executive Branding: valorizzazione dell’unicità e dei punti di forza.
Il termine personal branding è stato coniato nel 1997 da Tom Peters, CEO di FastCompany, nel suo famoso articolo The Brand Called You
.
Una moderna strategia di personal branding è fortemente radicata nel content marketing, ossia nei contenuti di valore.
Nella nostra azienda, il personal branding manageriale è curato in modo ossessionante, proprio perchè sono le persone i migliori biglietto da visita. E persone migliori creano aziende migliori.
Richiedi una consulenza gratuita con il nostro Team Marketing
https://www.marianorigo.it/services/personal-branding-manager/
e ricorda:
IL BRAND E’ COME VUOI ESSERE PERCEPITO DAGLI ALTRI, COSA VORRESTI DICESSERO E PENSASSERO DI TE.
IL MARKETING E’ COME DECIDI DI ARRIVARE AL CUORE DELLE PERSONE CHE VUOI SERVIRE.